Dare al Sud ciò che merita.
Ho deciso di presentarmi con un video perché voglio immaginarti di fronte a me mentre ti parlo. Se mi concentro, ti vedo addirittura annuire, scuotere la testa, commentare sottovoce e interrompermi con mille domande.
Niente populismo, niente slogan vuoti o promesse da dimenticare una volta eletto.
Solo idee, valori e progetti per risollevare una terra che merita riscatto.
Chi sono
Sono Francesco, sono nato a Castellammare di Stabia nel 1985. Ho vissuto a Napoli durante gli anni della Laurea in Medicina e della Specializzazione. Dopo un anno di formazione a Parigi ho deciso di tornare a casa per restituire quanto di bello la mia terra mi ha dato.
La mia biografiaLe proposte
Mi occuperò dei problemi ricorrenti riguardante la sanità, il terzo settore, mobilità e turismo ed ambiente. Tengo molto alla mia terra e alle mie radici, voglio intervenire in prima persona sui problemi attuali. Visita il programma per scoprire di più le mie proposte.
Il mio programmaI punti importanti del programma
Sanità
Incentivare la Medicina Territoriale per potenziare il Sistema Sanitario Regionale con la creazione di poliambulatori che garantiscano avanguardia tecnologica, più servizi, meno code, e migliore assistenza sanitaria al cittadino.
Sgravare i Pronto Soccorso spostando i pazienti con patologie croniche che appesantiscono enormemente il lavoro degli operatori sanitari ospedalieri.
Promuovere e incentivare l’uso del Fascicolo Sanitario Elettronico per diagnosi e cure più veloci e supporto all’analisi statistica per la ricerca medica.
Turismo ed ambiente
Incentivare progetti di rigenerazione del paesaggio urbano e sub-urbano, puntando ad uno sviluppo sostenibile del territorio.
Sviluppare un circuito regionale di percorsi turistici di tipo naturalistico, che partecipino allo sviluppo economico dei territori meno antropizzati e all’educazione ambientale.
Incentivare la creazione e sviluppo di centri per l’educazione ambientale in ogni Parco Naturale Regionale, con annessi programmi di ricerca ai fini della conservazione naturale locale e della divulgazione scientifica.
Terzo Settore
Ridurre la tassazione regionale per le associazioni.
Valorizzare il Terzo Settore della Campania come sistema integrato, volano di sviluppo per il Sud e protagonista delle scelte politiche locali e nazionali, attraverso la partecipazione alla definizione degli obiettivi di programmazione delle pubbliche amministrazioni.
Completare l’iter della legge regionale per la “cooperazione allo sviluppo sostenibile e la solidarietà internazionale”.
Mobilità
Recuperare l’efficienza di reti storiche come la Circumvesuviana per migliorare la mobilità dei cittadini e l’accessibilità dei siti culturali campani maggiori.
Potenziare la rete regionale del Trasporto Pubblico ed incentivarne l’uso da parte dei pendolari, riducendo traffico e inquinamento.
Rivalutare i beni culturali definiti minori, molto diffusi sul territorio regionale, per stimolare il Microturismo e la consapevolezza della ricchezza del nostro territorio.